Trailer (English Subs)
Lungometraggio in concorso
Questa è una prima assoluta per 30 ballerini hip-hop, krump, break, voguing... Una prima per il regista Clément Cogitore e per la coreografa Bintou Dembélé. E una prima per l'Opera di Parigi. Creando un dialogo tra danza urbana e canto lirico, reinventano insieme il capolavoro barocco di Jean-Philippe Rameau, Le Indie Galanti. Dalle prove alle esibizioni pubbliche, è un'avventura umana e un incontro con le questioni politiche che seguiamo: può una nuova generazione di artisti prendere la Bastiglia oggi?
Questa è una prima assoluta per 30 ballerini hip-hop, krump, break, voguing... Una prima per il regista Clément Cogitore e per la coreografa Bintou Dembélé. E una prima per l'Opera di Parigi. Creando un dialogo tra danza urbana e canto lirico, reinventano insieme il capolavoro barocco di Jean-Philippe Rameau, Le Indie Galanti. Dalle prove alle esibizioni pubbliche, è un'avventura umana e un incontro con le questioni politiche che seguiamo: può una nuova generazione di artisti prendere la Bastiglia oggi?
A proposito:
Nel 1735 Rameau creò Le Indie Galanti che raccontava l'espansione coloniale francese e rappresentava il mito del "buon selvaggio". Nel 2019, Philippe Béziat filma una generazione di ballerini che per la prima volta sono al centro della scena dell'Opera di Parigi e si riappropriano di questo capolavoro barocco affermando un'altra lettura della storia europea.